E per gli Azzurri è stato scelto un alloggio molto particolare: l’hotel Là di Moret. Si tratta della struttura dove il 4 marzo 2018 si spense Davide Astori, in una delle giornate più tragiche della storia recente del calcio, nostrano e non solo.
Chi trovo Astori morto?
L’ultimo incontro con Sportiello. L’ultima persona a incontrare Astori è stato il portiere della Fiorentina, Marco Sportiello, intorno alle 23.30 quando il capitano, come si è appreso, stava bene. La persona che invece ha trovato il corpo questa mattina è stato uno dei massaggiatori.
Chi era in camera con Astori?
Il medico sociale della Fiorentina chiede al proprietario un passepartout per entrare nella camera di Davide Astori, e scopre il corpo del capitano viola senza vita. Il cuore del calciatore si è fermato nel sonno, lui ha solo 31 anni.
Quali squadre sono andate al funerale di Astori?
Intorno alle ore 10.30, sono iniziati i funerali alla presenza di tutte le autorità cittadine, del mondo dello sport e del calcio, oltre alle delegazioni dei club di Serie A e di Serie B. Grandi applausi alla delegazione della Juventus con Buffon, Chiellini, Allegri, Barzagli, Rugani e Pjanic.
Che problemi aveva Astori?
Il giocatore morì per un arresto cardiaco dovuto a una cardiomiopatia aritmogena, una malattia genetica del muscolo.
Chi Davide Astori?
Davide Astori è stato un calciatore professionista italiano, ha giocato in serie A e nella nazionale italiana con ben 18 presenze. Giocava nel ruolo di difensore e ha fatto parte della formazione di Cagliari, Roma e Fiorentina.
Cosa ha avuto Morosini?
È stata una cardiomiopatia aritmogena a stroncare la vita di Piermario Morosini lo scorso 14 aprile durante Pescara-Livorno.
Com’è morto George Best?
Il decesso avvenne il 25 novembre 2005, al Cromwell Hospital di Londra, a causa di un’infezione epatica; a comunicare la notizia ai giornalisti, assiepati all’uscita della clinica, fu il figlio Calum, che gli stette vicino negli ultimi giorni di vita.