- La spiaggia di Mondello si trova nell’omonima frazione turistica di Mondello, a soli 11 km dal centro città di Palermo.
Com’è il mare a Mondello?
Caratterizzata da sabbia fine e dorata, davanti ha il golfo e dietro le palme e le montagne: tutto questo ne fa un posto dall atmosfera unica. Diversi i lidi a pagamento ma è possibile anche di usufruire di una parte di spiaggia libera. Il mare di Mondello ha un colore verde- blu stupendo: i Caraibi del Mediterraneo.
Quanto costa un ombrellone a Mondello?
22 euro per un ombrellone fuori stagione.
Perché Mondello è famosa?
Perchè Mondello è la spiaggia più famosa? oltre la bellezza del golfo e della spiaggia è l’aria che si respira guardando quelle belle palazzine liberty e gli stabilimenti d’epoca che parlano di belle epoque e di aristocrazia è un viaggio nel tempo quando i bagni di sole erano un lusso
Quanto è lunga la spiaggia di Mondello?
Spiaggia Mondello La baia di fine sabbia bianca, lambita da un mare cristallino, è incastonata fra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo e si estende per circa 1,5 km all’interno di un meraviglioso paesaggio naturale.
Come è Mondello?
E ‘ un borgo molto caratteristico con un mare stupendo, nelle giornate limpide si può vedere anche l’etna. oltre un anno fa. oltre un anno fa. È una tipica borgata marinara, con una piazza dove sono presenti bar e ristoranti e una spiaggia con un mare stupendo!
Quanto costa un ombrellone e due lettini a Mondello?
Durante il periodo di alta stagione, dal 15 luglio al 22 agosto, infatti le tariffe prevederanno: dal lunedì alla domenica €25 a postazione (2 lettini e 1 ombrellone ) e €20 per la postazione singola ( 1 lettino e 1 ombrellone ).
Come prenotare lettino e ombrellone a Mondello?
Per potersi assicurare la postazione ideale basta visitare la pagina ” Prenota ” del nuovo sito entro le 23.59 del giorno precedente alla data di prenotazione e scegliere il proprio lido preferito.
Quanto costa una postazione a Mondello?
Spiaggia di Mondello, i costi degli abbonamenti La postazione giornaliera, che costa in media 22 euro, non ha visto ancora delle tariffe certe. Stiamo parlando della formula lettino o sdraio più ombrellone.
Perché si chiama Mondello?
Anticamente, uno degli antichi nomi utilizzato per indicare Mondello fu quello di “Gallo”. Tuttavia, un certo Cascini fa derivare la voce Gallo dall’arabo “Gal” che significa monticello, modificato poi in “Montello”, ossia Monte di Delo. Qui nacque Apollo, venerato in memoria del Monte. Da qui il nome Mondello.
Dove andare a mangiare a Mondello?
Cosa mangiare a Mondello
- Arancini e crocchè siciliani.
- Cassata e cannolo siciliani.
- Frittula, Pani ca Meusa, Quaramaru, Sfincione e Stigghiole (piatti da street food)
- Caponata di melanzane.
- Pasta con l’anciova.
Cosa fare la sera a Mondello?
Mondello di sera Passeggiare sul lungomare, scegliere uno dei ristoranti di pesce e godersi una granita in una delle gelaterie in piazza prima di rientrare sono cose che non possono mancare.
Dove parcheggiare spiaggia di Mondello?
Dove parcheggiare Fra i parcheggi privati consigliamo: Parking Mondello: Viale Principe di Scalea – Ottieni indicazioni. ParkinGalatea Autolavaggio&Autonoleggio: Viale Galatea – Ottieni indicazioni. Parking Oleandri: Via degli Oleandri – Ottieni indicazioni.