- Il mare di Pescara La spiaggia cittadina di Pescara è l’ideale per chi ha voglia di mare, ma anche di stare in mezzo alle persone, di fare nuovi incontri e di divertirsi. Frequentata in ogni stagione dell’anno, non presenta certo angoli selvaggi come altri lidi più incontaminati, ma non per questo non è in grado di regalare magnifiche suggestioni.
Come è il mare di Pescara?
Il litorale è davvero suggestivo, con una striscia di sabbia bianca larga e lunga. I fondali del mare rimangono bassi per diversi metri e nel corso degli anni sono stati premiati con la Bandiera Blu, a dimostrazione del livello di pulizia che possono vantare.
Dove andare al mare a Pescara?
Le 5 migliori spiagge di Pescara e dintorni
- la spiaggia di Silvi Marina.
- la spiaggia di Montesilvano.
- la spiaggia di Pineto.
- la spiaggia di Francavilla al Mare.
Come è il mare in Abruzzo?
Apprezzatissima dai turisti, la costa abruzzese è bagnata da acque limpide e cristalline, sia nella parte settentrionale, definita “adriatica”, che in quella meridionale, chiamata “tirrenica”, pur trovandoci sempre nel Mar Adriatico.
Cosa vedere a Pescara di sera?
Cosa vedere a Pescara
- 1 – Cattedrale di San Cetteo. Foto di Luca Aless.
- 2 – Chiesa del Sacro Cuore (Santuario della Divina Misericordia) Foto di Luca Aless.
- 3 – Basilica della Madonna dei Sette Dolori.
- 4 – Piazza della Rinascita.
- 5 – Casa D’Annunzio.
- 6 – Ponte del Mare.
- 7 – Museo del Mare.
- 8 – Nave di Cascella.
Cosa vedere a Pescara in un giorno?
Itinerario veloce per visitare Pescara in 1 giorno
- Museo “Casa natale di Gabriele d’Annunzio”
- Cattedrale di San Cetteo.
- Pescara Vecchia.
- “La Nave” di Cascella.
- Lungomare.
- Ponte del Mare.
- Museo del Mare.
- Porto Canale e Trabocchi.
Dove trascorrere le vacanze in Abruzzo?
I 10 posti magici da vedere in Abruzzo
- Rocca Calascio.
- Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
- Grotte di Stiffe.
- Lago di Scanno.
- Eremo di San Bartolomeo in Legio.
- Castello Piccolomini e Gole di Celano.
- Alba Fucens.
- Costa dei Trabocchi.
Come è il mare a Vasto?
La spiaggia è ottimamente attrezzata ed è bagnata da un mare molto bello, azzurro, cristallino e con fondali digradanti e sabbiosi, ideale per fare il bagno, nuotare e praticare diversi sport acquatici.
Cosa vedere in Abruzzo vicino al mare?
Ecco quali sono i borghi abruzzesi più belli con vista sul mare.
- San Vito Chietino. San Vito Chietino si erge su uno sperone roccioso affacciato sulla Costa dei Trabocchi.
- Rocca San Giovanni.
- Ortona.
- Colonnella.
- Martinsicuro.
Quali sono le spiagge più belle dell’adriatico?
Da Nord a Sud: le spiagge più belle dell ‘ Adriatico
- La Laguna di Marano.
- La Spiaggia della Brussa.
- La spiaggia di Marina Romea.
- La spiaggiola di Numana.
- La spiaggiola di Punta Penna.
- La spiaggia di Marina di Petacciato.
- La spiaggia della Zaiana.
Come è il mare a Pineto?
Il litorale di Pineto è composto da una sabbia dorata e finissima ed è stato più volte inserito nella classifica delle spiagge più belle d’Italia. Le acque del mare sono limpide e caratterizzate da fondali bassi che degradano lentamente, dettaglio che le rende molto amate dalle famiglie con bambini.
Dove ce il mare più bello?
Le Spiagge più belle del Mondo – Classifica 2022
- 1 – Spiaggia dei Conigli, Lampedusa – Sicilia.
- 2 – Grace Bay, Providenciales.
- 3 – Whiteheaven Beach, Australia.
- 4 – Baia do Sancho, Brasile.
- 5 – Flamenco Beach, Porto Rico.
- 6 – Playa de las Catedrales, Ribadeo – Spagna.
- 7 – Lopes Mendes Beach, Brasile.
Qual è il mare più bello d’Italia?
Al primo posto troviamo il comprensorio di Baunei (provincia di Nuoro, Sardegna), al secondo Castiglione della Pescaia e la Maremma toscana (provincia di Grosseto, Toscana) e al terzo il Litorale di Chia con Domus De Maria (provincia di Cagliari, Sardegna).