viaggi.fidelityhouse.eu
- Cosa visitare vicino a Praia a Mare Nei dintorni del paese si consiglia di scoprire le bellezze naturalistiche tra cui la Grotta delle Sardine, il cui nome deriva dalla presenza di sarde, e l’Isola di Dino, isolotto che si innalza di fronte alla località Fiuzzi.
Com’è il mare di Praia a Mare?
Si tratta di una spiaggia molto bella e suggestiva, caratterizzata da un litorale molto ampio e lungo di sabbia grigia mista a ghiaino, bagnato da un mare limpido e cristallino, di un azzurro intenso e con fondali digradanti, perfetto per nuotare e fare il bagno.
Dove andare a mangiare a Praia a Mare?
I migliori ristoranti di Praia A Mare
- Pizz Stop. 188 recensioniOra chiuso.
- Costa Blu Stabilimento balneare-Bar- RistoMare. 292 recensioniOra chiuso.
- Porto di Mare. 728 recensioniOra chiuso.
- Charlot Artigiani della Pizza.
- Ristorante La Baita.
- Taverna Antica.
- Trattoria Ticciabbaca.
- Cold Passion Gelateria Artigianale Praia a Mare.
Dove uscire a Scalea?
Un consiglio che vi diamo se intendete spostarvi da Scalea è quello di raggiungere: Belvedere Marittimo dove troverete la discoteca La Vecchia Fattoria. San Nicola Arcella dove troverete la discoteca Il Clubbino. Praia a Mare dove troverete il Buddha Bech, il Birima Glamour Beach e il Dinella Asteria.
In che regione è la città di Praia a Mare?
Praia a Mare (comunemente chiamata Praia, anche scritta nella forma Praja; Praja d’Ajeta fino al 1928, anticamente Plaga Sclavorum e Plagia in greco bizantino) è un comune italiano di 6 634 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Dista 103 km dal capoluogo di provincia.
Come si chiama la costa di Praia a Mare?
Da nord a sud la costa tirrenica è un rincorrersi di falesie, terrazzi marini, grotte dai nomi fantasiosi, archi e ponti di roccia, lunette di sabbia e scogliere che accolgono lecci, eriche, lentischi e mirti.
Come si chiama il corso di Praia a Mare?
Mappa di Praia a Mare – Corso Aldo Moro – CAP 87028, stradario e cartina geografica | Tuttocittà
Come sono le spiagge di Scalea?
La spiaggia della cittadina di Scalea, comune tra i più antichi dell’alto tirreno cosentino, si distende per circa 8 chilometri dall’Ajnella verso Cirella. Il mare che bagna la spiaggia è azzurro e con fondali che digradando dolcemente verso il largo.
Dove andare a mangiare a Maratea?
I migliori ristoranti di Maratea
- La Cambusa. 404 recensioniOggi chiuso.
- La Locanda di Nettuno. 562 recensioni.
- I Sapori Di Marianna. 412 recensioniApre tra 10 min.
- Pasticceria Panza. 185 recensioniAperto ora.
- Ristorante Pizzeria El Sol.
- Il Giardino di Epicuro.
- Agriturismo La Tenuta Del Barone.
- Il Rustico Trattoria.
Cosa mangiare a San Nicola Arcella?
Ristoranti di pesce a San Nicola Arcella
- Ristorante Bar Furano. #1 di 29 ristoranti di pesce a San Nicola Arcella.
- Lido Arcomagno. #2 di 29 ristoranti di pesce a San Nicola Arcella.
- Ristorante Oriente.
- Piccolo Paradiso.
- Hotel San Giorgio.
- KIPOS Ristorante.
- Vecchia Guardia.
- U’ Cafisu.
Cosa ce da vedere vicino Scalea?
Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
- Centro Storico Scalea. 145.
- Torre Talao Scalea. 205.
- Il Pescespada. Beach club e pool club.
- Parrocchia San Nicola di Platea.
- Isola Pedonale Scalea.
- Paradise Beach.
- Antiquarium di Torre Cimalonga.
- Lido I Delfini.
Cosa vedere a Scalea vecchia?
Nel centro antico si possono visitare le testimonianze dell’architettura medievale e il Palazzo dei Principi, il Palazzetto Normanno, il Palazzo Palamolla, la Chiesa di Santa Maria di Episcopio, la Chiesa di San Nicola in Plaites, il Sarcofago Romano, i ruderi della Grancia, la Chiesetta di San Cataldo e il sarcofago
Dove andare a mangiare a Scalea?
Ristorante La Vecchia Fattoria Scalea Altri ristoranti di Scalea dove mangiare bene e spendere poco sono: A’Tavaerna ristorante – Via Municipale, 31 Tel (+39) 0985 20614. Il Timone ristorante – Via Attilio Pepe Tel (+39) 0985 91360. Tarì ristorante – Piazza Francesco De Palma Tel (+39) 0985 91777.