- L’Emilia Romagna è da sempre una delle regioni migliori dove soggiornare per le vacanze con i più piccoli. Parchi divertimenti, parchi acquatici e camping si propongono ogni anno per far svagare grandi e piccini nelle loro vacanze nel nord d’Italia, coccolando e organizzando ogni lato della giornata di genitori e bambini.
Dove andare in Emilia Romagna in estate?
Quali sono le località di mare più belle dell’ Emilia – Romagna?
- Cesenatico (Forlì-Cesena)
- Cervia (Ravenna)
- Rimini (Rimini)
- Porto Garibaldi (Ferrara)
- Riccione (Rimini)
- Milano Marittima (Ravenna)
- Cattolica (Rimini)
- Marina di Ravenna (Ravenna)
Dov’è il mare più bello in Emilia Romagna?
Le spiagge più belle dell’ Emilia – Romagna
- La spiaggia di Marina Romea (Ravenna)
- La spiaggia di Cesenatico (Forlì-Cesena)
- La spiaggia di Cervia (Ravenna)
- La spiaggia di Marina di Ravenna (Ravenna)
- La spiaggia di Riccione (Rimini)
- La spiaggia di Cattolica (Rimini)
- La spiaggia di Lido degli Estensi (Ferrara)
Dove andare per un weekend in Emilia Romagna?
Se l’idea di una gita fuori porta in Emilia – Romagna ti stuzzica particolarmente, lasciati guidare attraverso le dieci mete migliori che abbiamo selezionato.
- Brisighella.
- Dozza.
- Castell’Arquato.
- Il castello di Torrechiara.
- Ferrara.
- Ravenna.
- Busseto.
- Grazzano Visconti.
Cosa fare in Romagna in estate?
Dieci cose da fare in Emilia- Romagna in estate
- Passeggiare al porto canale di Cesenatico.
- Godersi la Playa del Sol a Riccione.
- Andare a trovare le tartarughe all’ospedale.
- Visitare la Basilica di Sant’Apollinare in Classe.
- Passeggiare per le vie del borgo di Castell’Arquato.
Dove andare al fresco in Emilia Romagna?
Parchi Naturali
- Parco Regionale Storico di Monte Sole.
- Parco Regionale Vena del Gesso Romagnola.
- Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello.
- Parco Regionale del Corno alle Scale.
- Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina.
- Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa.
Qual è il posto più bello della Riviera Romagnola?
Le 10 perle della riviera romagnola
- I lidi Ravennati: 35km di spiaggie per tutti i gusti!
- Milano Marittima: divertimento, mare e farfalle.
- Cervia: la città del sale.
- Cesenatico: la città del cicloturismo.
- Gatteo a Mare: le origini del liscio.
- Bellaria e Igea Marina: riposo e relax per anziani e bambini.
Qual è il paese più bello della Riviera Romagnola?
Riccione – Riviera Romagnola Riccione è la località turistica più divertente e all’avanguardia delle Riviera Romagnola, è piena zeppa di discoteche e parchi divertimento che fanno gola a chiunque ed è anche un’interessante città termale.
Qual è il più bello dei lidi ferraresi?
Quali sono i lidi ferraresi più belli?
- LIDO DI POMPOSA.
- LIDO DEGLI SCACCHI.
- PORTO GARIBALDI.
- LIDO DEGLI ESTENSI.
- LIDO DI SPINA.
- LIDO DI VOLANO.
Dove andare al mare nell’Adriatico?
Un’estate al mare: le 10 migliori spiagge dell ‘ Adriatico
- Spiaggia di Giulianova. Foto: Giulianova.it.
- Spiaggia di Numana. [email protected]
- Spiaggia di Marina di Petacciato.
- Spiaggia della Brussa.
- Il Cavalluccio di Rocca San Giovanni.
- Punta Aderci.
- Spiaggia della Zaiana.
- Spiaggia di Marina Romea.
Com’è il mare a Marina di Ravenna?
Bollettino mari in Emilia Romagna Litorale Romagnolo: Sereno, venti da O 5.4 nodi, temperatura dell’acqua 8.6 °C, altezza dell’onda 0,1 m, mare mosso.
Cosa visitare nelle colline romagnole?
Cosa vedere in Emilia-Romagna: le aree naturali
- Il parco regionale del Delta del Po.
- Il parco storico di Monte Sole.
- La spiaggia di Cervia (Ravenna)
- Il Lido delle Nazioni (Ferrara)
- La Bassona (Ravenna)
- Busseto.
- Travo.
- Parma.
Cosa fare in Emilia Romagna in coppia?
I LUOGHI PIÙ ROMANTICI DELL’ EMILIA – ROMAGNA: ECCO LA NOSTRA CLASSIFICA
- La Torre degli Asinelli a Bologna. Le torri hanno sempre il loro fascino!
- Il borgo di Brisighella.
- Castell’Arquato: il borgo degli innamorati.
- Il Castello Estense detto di San Michele a Ferrara.
- Il Castello di Torrechiara a Parma.