travelsandotherstories.com
- Cosa vedere in Molise – Il nostro breve itinerario VENAFRO Il castello di Venafro, in Molise Venafro è un borgo molisano in provincia di Isernia, a pochi chilometri dalla Campania. E’ stata una delle nostre tappe di avvicinamento a Caserta, dove avremmo visitato la celebre Reggia.
Cosa vedere in Molise in 7 giorni?
Cosa vedere in Molise: itinerario 7 giorni on the road
- Itinerario di 7 giorni per visitare il Molise in auto: cosa vedere in Molise.
- Giorno 1: Alto Molise.
- Giorno 2: Campobasso e Ferrazzano.
- Giorno 3: Carpinone e Castelpetroso.
- Giorno 4: Altilia Sepino e l’Oasi di Guardiaregia.
- Giorno 5: Civitacampomarano.
Cosa vedere in Molise in 5 giorni?
5 giorni in Molise (o una settimana)
- 5 giorni in Molise.
- Giorno 1 – Termoli, 5 giorni in Molise.
- Giorno 2 – Termoli, Oratino, Campobasso.
- Giorno 3 – Civita di Bojano, Roccamandolfi, Frosolone, Castelpetroso.
- Giorno 4 – Castel San Vincenzo, Fornelli, Isernia, Agnone.
Cosa visitare in Molise in 3 giorni?
L’itinerario si sviluppa in 3 giorni, vista la sua posizione centrale faremo base ad Agnone.
- 1° giorno mattina: visita a Pietrabbondante.
- 1° giorno pomeriggio: visita ad Isernia.
- 2° giorno mattina e pomeriggio: visitare Agnone.
- 3 ° giorno, pomeriggio: Visita a Capracotta e Vastogirardi.
Che cosa si mangia in Molise?
Per la rubrica sulle tradizioni regionali oggi scopriamo l’Abc della cucina molisana.
- Caciocavallo di Agnone.
- Cavatelli.
- Farro dicocco del Molise.
- Fusilli.
- Mela – limoncella molisana, mela zitella.
- Soppressata del Molise.
- Treccia di Santa Croce di Magliano.
- Testine di agnello o capretto (cuccette)
Cosa vedere tra Abruzzo e Molise?
Tour Abruzzo e Molise
- Civitella Alfedena,
- Fara San Martino.
- Lama dei Peligni.
- Opi.
- Palena.
- Roccascalegna, il set della serie Rai “Il nome della Rosa”
- Scanno, come arrivare e cosa vedere nel delizioso borgo sul lago.
- Agnone.
Cosa fare in Molise ad agosto?
Le principali attrazioni a Molise
- Borgo Medievale di Termoli. 611. Quartieri • Passeggiate in siti storici.
- Agnone. Siti storici.
- Museo Sannitico. 116.
- Lido Panfilo. Spiagge.
- Castello Svevo di Termoli. 277.
- Museo Nazionale del Paleolitico. 156.
- Staffoli Horses. Percorsi a cavallo.
- Museo dei Misteri. Musei specializzati.
Cosa vedere in Molise in 2 giorni?
Cosa vedere in Molise in 2 giorni:ti racconto il mio on the road
- La Riserva Naturale di Collemeluccio.
- Lago di Castel San Vincenzo.
- Si parte per Vallefiorita.
- Santuario di Castel Petroso.
- Campitello Matese.
- Punta Aderci.
- Ultime considerazioni. Articoli Correlati.
Per cosa è famoso il Molise?
Oltre alla cucina tipica, il Molise è una terra famosa per la produzione di olio e vini di qualità.
Cosa vedere in Molise in inverno?
Dieci cose da fare in Molise in inverno
- Tornare nella preistoria visitando il Museo nazionale del paleolitico di Isernia.
- Visitare il Museo dei misteri di Campobasso.
- Trovare la spiritualità nella Chiesa rupestre sant’Antonio Abate di Pietracupa.
- Sciare a San Massimo.
- Visitare il Castello angioino di Civitacampomarano.