Bollo Scooter Quando Si Paga?

Bollo moto: quando si paga La scadenza del bollo è fissata generalmente nei mesi di gennaio e luglio, ma il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza. Ad esempio, per il mese di gennaio 2022, il termine per versarlo è il 28 febbraio 2022.

Quando devo pagare il bollo dello scooter?

Il bollo per ciclomotori va pagato entro la data del 31 gennaio (se festivo la scadenza slitta al primo giorno feriale utile). Tuttavia se il pagamento avviene successivamente non si applicano sanzioni, purché venga effettuato prima della messa in circolazione del mezzo.

Come sapere quando pagare il bollo moto?

La tassa sui motocicli si paga una volta l’anno, tendenzialmente con scadenza a gennaio e luglio, fatta eccezione per alcune regioni. La regola da seguire è la stessa delle auto: il bollo moto si paga entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza.

Quando scade il bollo moto 2021?

Quando si paga il bollo moto 2021? Il bollo della moto si paga una volta all’anno. Per quanto riguarda il 201, per tutti coloro a cui è scaduto a gennaio c’è tempo per pagare fino al 1 marzo. Se invece scadrà a luglio, ci sarà tempo fino al 31 agosto.

Quando non si paga il bollo della moto?

Dai 20 anni in su le auto o le moto non pagano il bollo, ma se circolano su strade o aree pubbliche devono pagare la tassa di circolazione.

Come si fa a sapere quando scade il bollo?

Il bollo auto si deve pagare annualmente entro il mese di immatricolazione, e se quest’ultima avviene negli ultimi dieci giorni del mese, la scadenza viene rinviata all’ultimo giorno del mese successivo. Esempio, se l’auto viene acquistata intorno al 10 gennaio, il termine della scadenza è al 30 dello stesso mese.

See also:  Quanto Costa Un Casco Per Scooter?

Cosa succede se non si paga il bollo scooter?

Se non lo fa, l’Agenzia può disporre, nell’ordine: 1) il fermo amministrativo del mezzo, che quindi non può più circolare né essere rottamato o radiato dal PRA, ma può essere però venduto; 2) la radiazione, disposta dall’ACI dopo 3 anni di non pagamento del bollo; 3) infine il pignoramento del conto corrente del

Quanto tempo ho per pagare bollo moto nuova?

– Il primo bollo di una moto nuova va versato entro l’ultimo giorno del mese di immatricolazione (se il mezzo è stato immatricolato negli ultimi dieci giorni del mese la scadenza può slittare alla fine del mese seguente, ma il primo mese va comunque pagato per intero).

Quando scade bollo 2022?

Nel 2022 quindi si torna alle scadenze convenzionali, con la necessità di pagare la tassa automobilistica entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello della scadenza del bollo precedente. Se ad esempio il bollo auto è stato pagato a marzo 2021, quest’anno deve essere corrisposto entro il 30 aprile 2022.

Quanto paga di bollo una moto di 20 anni?

La legge di stabilità 2019, riconfermata nel 2020, ha introdotto l’esenzione bollo per le moto d’epoca al 50%. Ciò significa che le auto e moto storiche con anzianità di immatricolazione tra 20 e 29 anni pagano la tassa di circolazione ridotta alla metà.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Adblock
detector