Le 10 spiagge più belle della Liguria
- Cala Maramozza, Lerici (SP)
- Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare (SP)
- Baia del Silenzio, Sestri Levante (GE)
- Baia di Paraggi, Santa Margherita Ligure (GE)
- Spiaggia di San Fruttuoso, Camogli (GE)
- Spiaggia di Bergeggi (SV)
- Baia dei Saraceni, Varigotti (SV)
•
- La bella Liguria è una delle destinazioni più incantevoli del Bel Paese dove andare al mare. Caratterizzata da oltre 300 chilometri di costa e da una conformazione geologica davvero unica, è la meta perfetta per chi ama le piccole cale circondate da alte scogliere, le spiaggette di ciottoli e i fondali profondi.
Quali sono le spiagge più belle della Liguria?
Spiagge più belle della Liguria
- Punta Secco, Palmaria.
- Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare.
- Spiaggia delle Calandre, Ventimiglia.
- Baia dei Saraceni, Varigotti.
- Punta Crena, Varigotti.
- Baia del Silenzio, Sestri Levante.
- Spiaggia di Punta Corvo, Ameglia.
- Spiaggia di Bergeggi.
Qual è il mare più pulito della Liguria?
Elenco Bandiere Blu 2021 per la Liguria
- Ceriale: Litorale.
- Borghetto Santo Spirito: Litorale.
- Loano: Spiaggia di Loano.
- Pietra Ligure: Ponente.
- Finale Ligure: Spiaggia di Malpasso, Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato.
Dove sono le spiagge di sabbia in Liguria?
Le spiagge sabbiose in Liguria
- Paraggi, Santa Margherita Ligure. Paraggi, frazione di Santa Margherita Ligure, presenta una spiaggia magnifica e dorata.
- Baia delle Favole, Sestri Levante.
- Monterosso, Cinque Terre.
- Cavi di Lavagna, Genova.
- Punta Corvo, Ameglia.
- Spiaggia di Terenzo, Lerici.
Qual è il paese più bello della Liguria?
I 10 borghi più belli della Liguria
- I borghi liguri più suggestivi: tra storia, tradizione e sapori. Carruggi e case colorate, il mare e la costa, languidi crinali collinari e l’entroterra.
- Porto Venere.
- Taggia.
- Sestri Levante.
- Cervo.
- Tellaro.
- Camogli.
- Apricale.
Dove andare un giorno al mare in Liguria?
Dieci spiagge libere dove andare al mare in Liguria
- VENTIMIGLIA – SPIAGGIA DELLE CALANDRE (IM)
- SANREMO – SPIAGGIA DEI TRE PONTI (IM)
- NOLI – SPIAGGIA DEI PESCATORI (SV)
- ALBISOLA – SPIAGGIA DELLA TORRE (SV)
- ZOAGLI – SPIAGGIA DEL POZZETTO (GE)
- SESTRI LEVANTE – BAIA DEL SILENZIO (GE)
- CORNIGLIA – SPIAGGIA DI GUVANO (SP)
Quali sono le 32 bandiere blu della Liguria?
Imperia – Spianata Borgo Peri/Borgo Prino e Foce/Borgo Marina (Im) Riva Ligure (Im) San Lorenzo al Mare – U Nostromu/ Prima Punta/Baia delle Vele (Im) Provincia di Savona:
- Marina di Andora (Sv)
- Marina di Alassio (Sv)
- Marina di Loano (Sv)
- Vecchia Darsena Savona (Sv)
- Cala Cravieu Celle Ligure (Sv)
- Marina di Varazze (Sv)
Quali sono le bandiere blu in Liguria?
Le spiagge da Bandiera Blu 2021 della Liguria
- Le spiagge da Bandiera Blu 2021 della Liguria.
- Camogli, gioiello paradisiaco.
- Bordighera, una vera sorpresa.
- Lerici, uno dei luoghi più amati.
- Varazze, una vera magia.
- Moneglia, perfetta per le vacanze.
- Taggia, dove è sempre primavera.
- Finale Ligure, assolutamente imperdibile.
Dove andare al mare in Liguria con bambini?
Ecco alcune tra le spiagge che faranno la felicità dei più piccoli.
- Alassio.
- Diano Marina.Il maggiore centro turistico balneare della Riviera dei Fiori adatto alle famiglie grazie alla spiaggia di sabbia morbida lunga più di 3 chilometri e ai bassi fondali.
- Finale Ligure.
- Andora.
- Loano e Pietra Ligure.
- Borgio Verezzi.
Dove si trova la baia del silenzio?
Sestri Levante, anche definita Città dei Due Mari, divisa tra la Baia delle Favole, dove è stato ricavato il porto turistico, e la magica Baia del Silenzio. Da sempre fonte d’ispirazione per letterati, scrittori e scienziati, la Baia del Silenzio è considerata uno dei luoghi più incantevoli della Riviera Ligure.
Come è il mare a Lerici?
Chi ama il mare a Lerici avrà davvero l’imbarazzo della scelta, tra tante spiagge incantevoli in gran parte rocciose, pur con qualche eccezione sabbiosa, paesaggi mozzafiato, qualche spiaggia libera e una buona dose di comodità.
Com’è il mare a Celle Ligure?
Il mare è cristallino, azzurro e trasparente, con fondali che digradano piuttosto dolcemente verso il largo. Alle spalle un caratteristico lungomare in cui passeggiare. L’arenile è composto da numerosi stabilimenti balneari (bagni) che si susseguono uno dopo l’altro
Dove spendere poco in Liguria?
Al mare in Liguria senza spendere troppo: le mete ideali
- Al mare in Liguria senza spendere troppo: le mete ideali.
- Noli, tra storia e immersioni.
- Il bellissimo territorio di Albisole.
- Zoagli, un borgo da sogno.
- Levanto, un vero gioiello.
- Borgio Verezzi, tra i borghi più belli d’Italia.
- Laigueglia, al sapore di antico.
Dove andare in vacanza 2021 Liguria?
Liguria: 10 mete per le vacanze estive 2021
- Genova: capoluogo della Liguria.
- La Spezia: nella Liguria orientale.
- Vernazza.
- San Fruttuoso.
- Portofino, la perla della Liguria.
Dove andare in vacanza in Liguria economico?
Liguria, 5 località balneari economiche ma belle per le vacanze estive
- Chiavari. Zoagli. In mezzo alle più note e care Rapallo e Chiavari, Zoagli è un minuscolo borgo balneare famoso per il suggestivo lungomare scavato all’interno della scogliera.
- Zoagli. Laigueglia.
- Laigueglia. Noli.